Martedì 4 ottobre ore 12,30
|
Pranzo Sociale presso una nota trattoria con menu tipico bolognese (vedi sotto per il menu e altri particolari). Informazioni e prenotazioni in Segreteria.
|
|
|
Mercoledì 5 ottobre ore 17,00
|
Roberto Corinaldesi presenta: “Il Cardinale Lambertini”.
|
|
|
Sabato 8 ottobre ore 21,15
|
presso la Basilica di Santo Stefano, “Insieme per il restauro della Basilica di Santo Stefano”, in collaborazione con il Lions Club Castiglione dei Pepoli: “La divina Commedia in bolognese” (nella traduzione di G. Veronesi). Ideazione, realizzazione e conduzione di G. Della Giovanpaola e S. Samoggia, recitativi in dialetto di M. Bacchi e L. Cocchi. Accompagnamento musicale di S. Cocchi.
|
|
|
Giovedì 13 ottobre ore 16,30
|
Marco Poli presenta: “Curiosità nella toponomastica Bolognese”.
|
|
|
Mercoledì 19 ottobre ore 16,30
|
Vedi sopra il programma specifico delle conferenze e delle visite guidate ai Palazzi e alle Chiese bolognesi
|
|
|
Giovedì 20 ottobre ore 16,30
|
Marco Poli presenta il libro di Giampietro Tenan: “ Bulaggna caraggna” – Tinarelli editore.
|
|
|
Sabato 22 ottobre ore 16,30 |
Vedi sopra il programma specifico delle conferenze e delle visite guidate ai Palazzi e alle Chiese bolognesi
|
|
|
Mercoledì 26 ottobre ore 16,30 |
Vedi sopra il programma specifico delle conferenze e delle visite guidate ai Palazzi e alle Chiese bolognesi
|
|
|
Giovedì 27 ottobre ore 9,30
|
presso la Sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio, convegno su: “Carolina Coronedi Berti.
|
|
|
Giovedì 27 ottobre ore 16,30
|
Fausto Carpani presenta. Poeti e rimatori dialettali bolognesi.
|
|
|
Giovedì 3 novembre ore 16,30
|
Alberto Grossi presenta il suo libro: ”Diabete mal cortese” ; narrazioni amene e scientifici riscontri sulla grave patologia.
|
|
|
Mercoledì 9 novembre ore 16,30
|
Vedi sopra il programma specifico delle conferenze e delle visite guidate ai Palazzi e alle Chiese bolognesi
|
|
|
Giovedì 10 novembre ore 16,30
|
Fausto Carpani presenta: Poeti e rimatori dialettali bolognesi.
|
|
|
Sabato 12 novembre ore 16,30
|
Vedi sopra il programma specifico delle conferenze e delle visite guidate ai Palazzi e alle Chiese bolognesi
|
|
|
Domenica 13 novembre ore 16,30
|
Vedi sopra il programma specifico delle conferenze e delle visite guidate ai Palazzi e alle Chiese bolognesi
|
|
|
Giovedì 17 novembre ore 16,30
|
Luigi Colombari parlerà di fatti storici dell’ultimo conflitto.
|
|
|
Giovedì 24 novembre ore 16,30
|
Giorgio Stupazzoni presenta: “La pianura bolognese e il governo delle sue acque”.
|
|
|
Giovedì 1 dicembre ore 16,30
|
Marco Poli presenta il suo libro: “Cose d’altri tempi 2°” - Minerva edizioni.
|
|
|
Giovedì 15 dicembre ore 16,30
|
Festa degli Auguri. Ogni partecipante è invitato a portare un piccolo dono da scambiare con gli intervenuti.
|
|
|
Mercoledì 21 dicembre ore 16,30 |
Vedi sopra il programma specifico delle conferenze e delle visite guidate ai Palazzi e alle Chiese bolognesi
|
|
|
Giovedì 22 dicembre ore 16,30 |
Michela Cavina parlerà dei "Simboli del Natale" |
|
|
Lunedì 26 dicembre ore 15,30 |
Vedi sopra il programma specifico delle conferenze e delle visite guidate ai Palazzi e alle Chiese bolognesi
|
|
|