Programma delle manifestazioni 2013
Nota. Il Programma completo, in formato pdf, aggiornato al 4 gennaio 2013 è scaricabile e stampabile cliccando QUI
MANIFESTAZIONI GENNAIO - MAGGIO 2013
17 gennaio 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Bologna com’era, Bologna com’è”. Fotoconfronti
|
24 gennaio 2013 ore 16,30
|
Pomeriggio in compagnia dei poeti dialettali, con la partecipazione di Fausto Carpani e Sisén; presenta Mirella Musiani |
31 gennaio 2013 ore 16,30 |
Leonardo Bragaglia presenta: “Riccardo Bacchelli e il teatro” |
7 febbraio 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Bologna canta: le voci, i musicisti e le sale da ballo” |
14 febbraio 2013 ore 16,30 |
Massimo Brunelli (foto) e Angelo Zanotti (testo) presentano: “Il torrente sconosciuto”
|
21 febbraio 2013 ore 16,30 |
Pomeriggio in compagnia dei poeti dialettali, con la partecipazione di Fausto Carpani e Sisén; presenta Mirella Musiani
|
28 febbraio 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Il sistema assistenziale bolognese delle Opere Pie dal XIII sec. all’Unità d’Italia”
|
7 marzo 2013 ore 16,30 |
Rolando Dondarini presenta il volume:”La Mercanzia” e Beatrice Borghi il volume “San Domenico”. Ediz. Minerva |
14 marzo 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Pane e fornai a Bologna”
|
21 marzo 2013 ore 16,30 |
Pomeriggio in compagnia dei poeti dialettali, con la partecipazione di Fausto Carpani e Sisén; presenta Mirella Musiani
|
28 marzo 2013 |
Nessuna manifestazione (Settimana Santa) |
11 aprile 2013 ore 16,30 |
Lara Castelli e Luciano Lanzi presentano: “La transumanza nell’Appennino” |
18 aprile 2013 ore 16,30 |
Fausto Carpani in un piacevole pomeriggio dialettale
|
2 maggio 2013 ore 16,30 |
Leonardo Bragaglia presenta: “Respighi”
|
9 maggio 2013 ore 16,30 |
Aniceto Antilopi presenta: “La fotografia”.
|
16 maggio 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Il “Quadrilatero”, cuore antico di Bologna”
|
23 maggio 2013 ore 16,30 |
Giovanni Tamburini presenta: "La Bonifica Renana".
|
30 maggio 2013 ore 16,30 |
Fausto Carpani in un piacevole pomeriggio dialettale
|
Giugno 2013 (in data da definire) |
“Ritorno a Gaggio Montano”, per visitare la parte che non abbiamo potuto vedere all’apertura dello scorso Anno sociale.
|
BOLOGNA INASPETTATA Incontri per approfondire la conoscenza di aspetti bolognesi
23 gennaio 2013 ore 20,30 |
Conferenza introduttiva: “Itinerari bolognesi, una città da scoprire” (a titolo gratuito) |
6 febbraio 2013 ore 20,30 |
Bologna inaspettata: I tesori del Quartiere di Porta Piera |
20 febbraio 2013 ore 20,30 |
Bologna inaspettata: I tesori del Quartiere di Porta Stiera |
6 marzo 2013 ore 20,30 |
Bologna inaspettata: I tesori del Quartiere di Porta Procula |
20 marzo 2013 ore 20,30 |
Bologna inaspettata: I tesori del Quartiere di Porta Ravegnana |
Le iscrizioni vanno fatte presso la sede de La Famèja Bulgnèisa, via Barberia 11, tel. 051 333491 entro il 18 gennaio 2013
COMMENTI A causa di eccessive intrusioni di fastidiosi "spammer", abbiamo dovuto disabilitare i commenti, almeno per un certo periodo. Al momento, se desiderate mandare un messaggio alla "Famčja Bulgnčisa", utilizzate per favore il modulo sotto la voce "Contatti", qui a destra, comunicandoci eventualmente se volete che il vostro scritto venga comunque reso pubblico in calce all'articolo a cui si riferisce.
|