Articoli pubblicati sul blog, in ordine cronologico.
SABATO 20 APRILE 2013
VISITA GUIDATA ALL’ABBAZIA DI MONTEVEGLIO E, POMERIGGIO, VISITA GUIDATA ALLA ROCCA DI VIGNOLA (annullata per impraticabilità dell'Abbazia, causa recenti frane sulla strada di accesso)
PROGRAMMA
- Ore 08.50 Ritrovo dei partecipanti presso Piazza Malpighi
- Ore 09.00 Partenza per Monteveglio con arrivo previsto per le ore 10.00 circa; incontro con frate francescano per visita guidata dell’Abbazia. Al termine partenza per Vignola
- Ore 12.00 circa pranzo al ristorante Old River con il seguente menù:
Bis di Primi: Tortelloni vecchia Modena, Maccheroni alla Boscaiola
Secondo: Arista di maiale al forno, Coniglio alla Parmigiana
Contorno: Patate al Forno
Dessert: Mousse di limone con frutti di bosco
Caffè, vino (Prosecco e Lambrusco) e acqua minerale.
- Al termine del pranzo incontro con la guida per visita della Rocca di Vignola.
Al termine rientro a Bologna
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
MINIMO 30 PARTECIPANTI EUR 50,00
MINIMO 40 PARTECIPANTI EUR 44,00 MINIMO 50 PARTECIPANTI EUR 40,00
La quota comprende:
- Viaggio in Pullman GT, visita guidata al Castello di Vignola, pranzo in ristorante con menù sopra specificato bevande incluse, visita all’Abbazia di Monteveglio a cura di un frate francescano, assicurazione sanitaria.
La quota non comprende:
- Guida presso Abbazia di Monteveglio, extra in genere, e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "la quota comprende".
Le prenotazioni vanno effettuate alla Segreteria della Famèja Bulgnèisa, tel. 051 333491, dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 entro giovedì 11/4/2013. Il volantino della gita, in formato pdf, è visibile e scaricabile QUI.
Organizzazione tecnica: Cucets filiale Robintur Spa Via M.L. King, 38/3 - 40132 Bologna
Nota. Il Programma completo, in formato pdf, aggiornato al 4 gennaio 2013 è scaricabile e stampabile cliccando QUI
MANIFESTAZIONI GENNAIO - MAGGIO 2013
17 gennaio 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Bologna com’era, Bologna com’è”. Fotoconfronti
|
24 gennaio 2013 ore 16,30
|
Pomeriggio in compagnia dei poeti dialettali, con la partecipazione di Fausto Carpani e Sisén; presenta Mirella Musiani |
31 gennaio 2013 ore 16,30 |
Leonardo Bragaglia presenta: “Riccardo Bacchelli e il teatro” |
7 febbraio 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Bologna canta: le voci, i musicisti e le sale da ballo” |
14 febbraio 2013 ore 16,30 |
Massimo Brunelli (foto) e Angelo Zanotti (testo) presentano: “Il torrente sconosciuto”
|
21 febbraio 2013 ore 16,30 |
Pomeriggio in compagnia dei poeti dialettali, con la partecipazione di Fausto Carpani e Sisén; presenta Mirella Musiani
|
28 febbraio 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Il sistema assistenziale bolognese delle Opere Pie dal XIII sec. all’Unità d’Italia”
|
7 marzo 2013 ore 16,30 |
Rolando Dondarini presenta il volume:”La Mercanzia” e Beatrice Borghi il volume “San Domenico”. Ediz. Minerva |
14 marzo 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Pane e fornai a Bologna”
|
21 marzo 2013 ore 16,30 |
Pomeriggio in compagnia dei poeti dialettali, con la partecipazione di Fausto Carpani e Sisén; presenta Mirella Musiani
|
28 marzo 2013 |
Nessuna manifestazione (Settimana Santa) |
11 aprile 2013 ore 16,30 |
Lara Castelli e Luciano Lanzi presentano: “La transumanza nell’Appennino” |
18 aprile 2013 ore 16,30 |
Fausto Carpani in un piacevole pomeriggio dialettale
|
2 maggio 2013 ore 16,30 |
Leonardo Bragaglia presenta: “Respighi”
|
9 maggio 2013 ore 16,30 |
Aniceto Antilopi presenta: “La fotografia”.
|
16 maggio 2013 ore 16,30 |
Marco Poli presenta: “Il “Quadrilatero”, cuore antico di Bologna”
|
23 maggio 2013 ore 16,30 |
Giovanni Tamburini presenta: "La Bonifica Renana".
|
30 maggio 2013 ore 16,30 |
Fausto Carpani in un piacevole pomeriggio dialettale
|
Giugno 2013 (in data da definire) |
“Ritorno a Gaggio Montano”, per visitare la parte che non abbiamo potuto vedere all’apertura dello scorso Anno sociale.
|
BOLOGNA INASPETTATA Incontri per approfondire la conoscenza di aspetti bolognesi
23 gennaio 2013 ore 20,30 |
Conferenza introduttiva: “Itinerari bolognesi, una città da scoprire” (a titolo gratuito) |
6 febbraio 2013 ore 20,30 |
Bologna inaspettata: I tesori del Quartiere di Porta Piera |
20 febbraio 2013 ore 20,30 |
Bologna inaspettata: I tesori del Quartiere di Porta Stiera |
6 marzo 2013 ore 20,30 |
Bologna inaspettata: I tesori del Quartiere di Porta Procula |
20 marzo 2013 ore 20,30 |
Bologna inaspettata: I tesori del Quartiere di Porta Ravegnana |
Le iscrizioni vanno fatte presso la sede de La Famèja Bulgnèisa, via Barberia 11, tel. 051 333491 entro il 18 gennaio 2013
All'incontro di giovedì 6 dicembre 2012, alle ore 16,30, in cui Roberto Martorelli presenterà il libro "Dickens a Bologna: una visita memorabile alla Certosa", parteciperanno Valeria Roncuzzi, curatrice del libro, e Gino Scatasca, docente di letteratura inglese all'Università di Bologna.
- Il corso "Bologna città della seta tra trama e ordito" previsto a far data da mercoledì 24 ottobre 2012 è stato sospeso fino a data da destinarsi.
- La visita guidata al Museo Storico-didattico della Tappezzeria a Villa Spada, prevista in data di martedì 11 dicembre 2012, viene anticipata a giovedì 29 novembre p.v., con ritrovo alle ore 15,30 davanti al cancello di Villa Spada.
Quote di partecipazione: adulti €6, ultrasessantenni €3 .
E POMERIGGIO ALL’ABBAZIA DI MONTEVEGLIO
SABATO 24 NOVEMBRE
Ore 08.50 Ritrovo dei partecipanti in luogo da definire; Ore 09.00 Partenza per Vignola Ore 10.00 Ingresso e visita guidata al Castello di Vignola (durata della visita 1h 30 min) Ore 12:30 Pranzo presso il ristorante Old River con il seguente menù.
- Bis di Primi: Tortelloni vecchia Modena, Maccheroni alla Boscaiola
- Secondo: Arista di maiale al forno, Coniglio alla Parmigiana
- Contorno: Patate al Forno
- Dessert: Mousse di limone con frutti di bosco
- Caffè, vino (Prosecco e Lambrusco) e acqua minerale
Al termine del pranzo partenza per Monteveglio e visita guidata dai frati francescani dell’Abbazia di Monteveglio
Al termine rientro a Bologna.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
MINIMO 30 PARTECIPANTI €50,00 MINIMO 40 PARTECIPANTI €44,00 MINIMO 50 PARTECIPANTI €40,00
|
La quota comprende: Viaggio in Pullman GT, visita guidata al Castello di Vignola, pranzo in ristorante con menù sopra specificato bevande incluse, visita all’Abbazia di Monteveglio a cura di un frate francescano, assicurazione sanitaria.
|
La quota non comprende: Guida presso Abbazia di Monteveglio, extra in genere, e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "la quota comprende"
|
Organizzazione tecnica: Cucets filiale Robintur Spa Via Marconi,41 - 40122 Bologna Prenotazioni in Segreteria allo 051 333491 dal lunedì al giovedì dalle ore 16 alle ore 18. |
Nota. Il Programma della giornata, in formato pdf, è scaricabile e stampabile cliccando QUI
Nota. Il Programma completo, in formato pdf, aggiornato al 25 settembre 2012 è scaricabile e stampabile cliccando QUI
CALENDARIO MANIFESTAZIONI
Domenica 30 sett. 2012 dalle ore 17,30 |
Giornata del Patrimonio: sede aperta a visite guidate |
Giovedì 4 ott. 2012 |
Pranzo sociale a Gaggio Montano (vedi articolo del 10 settembre, qui sotto) |
Giovedì 11 ott. 2012 ore 16,30 |
Fausto Carpani – Poeti e rimatori |
Giovedì 18 ott. 2012 ore 16,30 |
Gabriele Astolfi e Anna Maria Guidotti più Cleopatra – I cani non fanno colazione |
Giovedì 25 ott. 2012 ore 16,30 |
Marco Poli - Quando c’era la ruota: i “bastardini”e l’infanzia abbandonata |
Giovedì 1 nov. 2012 |
Festivo, nessuna manifestazione |
Giovedì 8 nov. 2012 ore 16,30 |
Fausto Carpani – Poeti e rimatori |
Domenica 11 nov. 2012 |
Cultura a porte aperte, edizione 2012: visite guidate alla sede, Biblioteca ed Archivio alle ore 16,00-17,00-18,00 |
Mercoledì 14 nov. 2012 ore 16,30 |
Presso l’Oratorio di S.Filippo Neri, in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Roberto Corinaldesi parlerà di Olindo Guerrini |
Giovedì 15 nov. 2012 ore 16,30 |
Donatella Gorini – Emozioni e ricordi di viaggio (1952-1978) |
Mercoledì 21 nov. 2012 ore 16,30 |
Marco Poli - Piazza Maggiore |
Mercoledì 28 nov. 2012 ore 16,30 |
In corso di definizione |
Giovedì 6 dic. 2012 |
Roberto Martorelli presenta il libro: Dickens a Bologna: una visita memorabile alla Certosa |
Giovedì 13 dic. 2012 ore 16,30 |
Fausto Carpani – Poeti e rimatori |
Giovedì 20 dic. 2012 ore 16,30 |
Festa degli Auguri: ogni partecipante è invitato a portare un piccolo dono da scambiare, nel corso della festa, fra “amici” |
BOLOGNA, CITTA’ DELLA SETA TRA TRAMA E ORDITO Incontri introduttivi sulla storia e le tecniche dei tessuti, a cura di Vincenza Maugeri (sospeso fino a data da destinarsi)
Mercoledì 24 ott. 2012 ore 16,30 |
La trama e l’ordito: tecniche di esecuzione |
Martedì 30 ott. 2012 ore 16,30 |
Tessuti lusso moda tra medioevo e rinascimento |
Martedì 13 nov. 2012 ore 16,30 |
Sete d’arredo e d’abbigliamento dal barocco al rococò |
Martedì 27 nov. 2012 ore 16,30 |
La decorazione tessile nei secoli |
Martedì 11 dic. 2012 ore 16,30 |
Visita al Museo storico-didattico della tappezzeria a Villa Spada, ci accompagnerà Manuela Farinelli, responsabile del laboratorio di restauro (anticipata a giovedì 29 novembre) |
|