Sul canale youtube della Redazione di TitoloTV sono stati pubblicati gli atti del convegno "L'Opera di Padre Marella", andato in onda giovedì 30 novembre 2017.
Un'icona bolognese per eccellenza. L'aiuto concreto ai poveri durante la sua vita lo ha posto tra i tanti personaggi da ricordare e tramandare alle prossime generazioni come vero esempio di umanità.
Evento organizzato dall'Associazione Famèja Bulgnèisa. Ha presentato Paolo Bedeschi, membro del Consiglio Direttivo, con la partecipazione di Padre Gabriele Digani e introduzione a cura della Presidente, Prof.ssa Gabriella Sapori.
Ritornano gli Open Day della Consulta tra le Antiche Istituzioni Bolognesi e le istituzioni associate aprono le porte delle proprie sedi alla cittadinanza. Un’occasione di incontro e di conoscenza con un ricco programma di appuntamenti nelle giornate 11-12-13 e 18-19-20 maggio. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Bologna e dell’Alma Mater Studiorum ed è stata organizzata con la collaborazione di Confcommercio, Bologna Welcome e Associazione Succede solo a Bologna.
In dettaglio il calendario degli eventi (guarda e scarica qui il volantino):
giovedì 11 maggio Associazione per le Arti “Francesco Francia” ore 17.00 inaugurazione Mostra dei Soci studenti Centro Studi Didattica delle Arti, via Cartoleria 9
venerdì 12 maggio Associazione per le Arti “Francesco Francia” ore 10.30 visita guidata alla mostra Paolo Manaresi - I colori dell’inquietudine Raccolta Lercaro, via Riva di Reno 57 Antichissima e Nobilissima Compagnia dei Lombardi in Bologna ore 16.00 visita guidata (max 30 persone) alla Sede storica della Compagnia nel Complesso stefaniano delle Sette Chiese Via Santo Stefano 24
sabato 13 maggio Fondazione Gualandi a favore dei sordi ore 11.00 visita guidata alla mostra (apertura dalle ore 10 alle 12) Arte alla Fondazione Gualandi: Alessandro Guardassoni Via Nosadella 51/a
giovedì 18 maggio Ente Morale Case di Riposo Sant’Anna e Santa Caterina ore 10.00 - 11.00 visita guidata Il teatro, la chiesa, la palestra Via Carlo Alberto Pizzardi 30 La Famèja Bulgnèisa ore 16.30 La memoria di Bologna - Presentazione della nuova guida della Certosa Via Barberia 11
venerdì 19 maggio Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza” Ore 10.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00 visite guidate (gruppi di 20 persone) Il Museo Tattile Anteros e il Museo Tolomeo Via Castiglione 71 (possibili visite anche sabato 20 dalle 10.00 alle 12.00) Fondazione Pio Istituto Sordomute Povere Ore 10.00 - 19.00 Peonia in Bloom - Mostra mercato artigianato d’eccellenza negli Antichi Orti Via Braina 11 ASP Città di Bologna Ore 16.00 - 17.00 visita guidata La Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili Via Marsala 7
sabato 20 maggio Fondazione Pio Istituto Sordomute Povere Ore 10.00 - 19.00 Peonia in Bloom - Mostra mercato artigianato d’eccellenza negli Antichi Orti (annessa Mostra degli Studenti del Liceo Artistico Soci della Francesco Francia) Via Braina 11 Lo stesso luogo partecipa all’evento “diverdeinverde” domenica 21 maggio dalle 12.00 alle 19.00. Vi aspettiamo numerosi.
Il prof. Roberto Corinaldesi e il prof. Luigi Enzo Mattei ospiti di Radio Sanluchino per presentare a tutti i bolognesi e promuovere «I percorsi della Consulta».
È una raccolta di collegamenti a siti web da noi ritenuti interessanti. Compaiono qui sotto quelli più recenti; gli altri si visualizzano cliccando qui, o in fondo, su Storico